GUESTNET è il nostro sistema di informazioni per gli ospiti in tempo reale.
GUESTNET ti informa sulle informazioni correnti nella tua zona di vacanza. Troverete informazioni sul tempo, gli eventi, la gastronomia, la mobilità, gli orari, luoghi d´interesse escursioni, sport e loughi di intere.., nei dintorni, negozi, piano di viaggio, covid info
Il percorso delle mele, lungo di 7,5 km porta da Naz (889 m) a Rasa (820 m) e rientra al punto di partenza. Offre la possibilità di conoscere le ricchezze della natura dell’ altopiano. La passeggiata in ambiente campestre attraversa boschi di pino silvestre, meleti, prati, biotopi e castagni.
Lungo il percorso è indispensabile fermarsi al belvedere “Ölberg” con i suoi lettini di relax. Qui si trovano dei cosiddetti punti di centratura per trovare il proprio centro e rilassarsi completamente.
Su tabelle informative, adeguate al nostro stile di campagna, troverete informazioni sulla coltivazione delle mele a Naz-Sciaves e la terra delle mele Alto Adige.
Distanza: 7,9 km
Dislivello: 150 hm
Durata: 2 h
Start del percorso: Naz
Arrivo del percorso: Naz
Escursione sull´Alpe di Rodengo-Luson
Percorsi romantici per tutta la famiglia attraversando la meravigliosa Alpe di Rodengo.
Partendo dal parcheggio Zumis, si cammina sul sentiero Confin passando accanto al Rifugio Roner e al Pianer Kreuz fino al Rifugio Rastner. L’escursione a circuito ci riporta al parcheggio Zumis. Particolarmente affascinante: la vista panoramica sulle Dolomiti e le Alpi dello Zillertal. Possibilità di sosta: Rif. Rastner, Rif. Starkenfeld, Rif. Roner (da Natale fino a metà gennaio – orario continuato, in seguito solo durante il fine settimana).
Punto di partenza: Parcheggio Zumis (Rodengo)
Tempo impiegato: 3:00 h
Lunghezza: 10 km
Dislivello: 50 m
Grado di difficoltà: facile
Escursione d'avventura - Zannes - Malga Geisler
Il percorso più bello per raggiungere il nostro rifugio parte dalla malga Zannes. A destra, lungo il vecchio sentiero del fieno Nr. 6 per San Zeno, quindi ancora a destra per il famoso sentiero delle Odle "Adolf Munkel" fino al bivio Rifugio Geisler-Kuhsteig. Tempo di percorrenza: 1,5 ore
L'intero percorso Ë completamente chiuso al traffico!
Arrivati in baita potrete godervi in aggiunta alle nostre creazioni culinarie, il panorama delle Dolomiti, le Odle sono a portata di mano.
Ritorno per Malga Dusler a Malga Zannes, Nr. 34B
Castello di Rodengo
Friedrich von Rodank ha
dimostrato di avere buon fiuto
facendo costruire, nel lontano
1140, il castello di Rodengo su
questo sperone roccioso che
sovrasta il corso della Rienza: il
castello, rimasto imprendibile,
colpisce ancor oggi per la sua
impressionante bellezza.
Stupefacente anche il ciclo di
affreschi dedicato alla saga di Ivano
nella taverna del castello, dipinto
all'inizio del XIII secolo e riscoperto
solo nel 1972.
Informazioni e prenotazioni:
tel. 0472 454 056
August auch um 16 Uhr).
Gruppenführungen nur nach Terminvereinbarung, Tel. (0039) 0472 454 056
Con la Mobilcard è possibile scoprire tutto l’Alto Adige per un giorno, tre oppure sette giorni consecutivi.
La Mobilcard è disponibile in tre versioni e nella variante “adulti” e “junior”, mentre i bambini fino al compimento dei 6 anni viaggiano gratuitamente:
Mobilcard Alto Adige 1 giorno
Mobilcard Alto Adige 3 giorni
Mobilcard Alto Adige 7 giorni
Prestazioni:
Con la Mobilcard è possibile utilizzare illimitatamente tutti i mezzi pubblici del Trasporto Integrato Alto Adige.
Di esso fanno parte:
i treni regionali in Alto Adige: dal Brennero fino a Trento e da Malles fino a San Candido/Versciaco
gli autobus del trasporto locale (autobus urbani, extraurbani e citybus)
le funivie di Renon, San Genesio, Colle, Verano, Meltina e Maranza
il trenino del Renon e la funicolare della Mendola
Un unico biglietto permette la scoperta dei musei in tutto l'Alto Adige e l'utilizzo di tutti i mezzi pubblici di trasporto pubblico.
La museumobil Card è a disposizione come biglietto per sette e tre giorni, per adulti e bambini (6-13 anni).
Mobilità
La carta permette l’utilizzo di tutti i mezzi pubblici del Trasporto Integrato Alto Adige.
Di esso fanno parte:
• I treni regionali in Alto Adige: dal Brennero fino a Trento e da Malles fino a San Candido/Versciaco
• Gli autobus del trasporto locale (autobus urbani, extraurbani e citybus)
• Le funivie di Renon, San Geneso, Colle, Verano, Meltina e Maranza
• I trenino del Renon e la funicolare della Mendola
• L'AutoPostale Svizzera tra Malles e Müstair.
Musei
La carta dà diritto ad una sola visita ad ognuno degli oltre 90 musei, collezioni e luoghi espositivi partecipanti. Non sono compresi nella museumobil Card servizi supplementari quali visite guidate, attività didattiche o manifestazioni particolari, se non appositamente specificate.
La bikemobil Card è un biglietto combinato per l'utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico e di una bici a noleggio, valido in tutto il territorio provinciale e fino a Müstair (CH). È disponibile nella versione da 1 giorno, 3 o 7 giorni consecutivi.
Prestazioni:
Con la bikemobil Card è consentito l’utilizzo dei seguenti mezzi di trasporto pubblico:
i treni regionali dal Brennero fino a Trento e da Malles fino a San Candido/Versciaco
gli autobus del trasporto locale (urbani, extraurbani e citybus)
le funivie Renon, San Genesio, Colle, Verano, Meltina e Maranza
il trenino del Renon e la funicolare della Mendola
Viaggiare in treno in Alto Adige significa salire a bordo e sdraiarsi, leggere un buon libro, avere tempo per se stessi e godersi il paesaggio. Questa è vacanza dalla prima ora. L'Alto Adige è molto facile da raggiungere con i treni delle Ferrovie Federali Austriache, delle Ferrovie Federali Svizzere e della Deutsche Bahn. Gli ultimi chilometri dalla stazione ferroviaria di Bressanone al Residence KLEMENTHOF di Naz possono essere comodamente percorsi con il Südtirol Transfer Shuttle o con il taxi.
Südtirol Transfer
il vostro collegamento in navetta
La macchina è in vacanza! Volete raggiungere l'Alto Adige in modo ecologico in treno o in autobus a lunga percorrenza? La navetta di collegamento del Südtirol Transfer vi porta senza stress dalla stazione ferroviaria o degli autobus direttamente al nostro hotel!
Per l’integrazione dei contenuti ci avvaliamo di fornitori terzi (Google Maps)
che possono raccogliere dati personali sulle Sue attività.
La preghiamo di prendere nota dei dettagli e di dare il Suo consenso.
CONTRIBUTI COVID19 2021
30.12.2021 4.000,00 EURO UEBERWEIS. AG.ENTRATE PAG URG COVID19-ROMA-IT MEF-Via Del Giorgione 159-ROMA-ITALY /BENEF/CONTRIBUTO ART. 6 DECRETO MIN. TURISMO 24-08-2021 C.F. KLMGTF58C29F856T TRANSID 0100066873715609480324203242IT CRO 21122708956 IT60I01000032420RIMBCOVID19
28.12.2021 10.488,00 EURO UEBERWEIS. AG.ENTRATE PAG URG COVID19-ROMA-IT MEF-Via Del Giorgione 159-ROMA-ITALY /BENEF/CONTRIBUTO ART. 1 CO. 16 DL N. 73 DEL 2021 C.F. KLMGTF58C29F856T TRANSID 0100066855326806480324203242IT CRO 21122501994 IT60I01000032420RIMBCOVID19
26.08.2021 11.644,96 EURO UEBERWEIS. PROVINCIA AUTONOMA BOLZANO ALT SILVIUS MAGNAGO PLATZ 1 BOLZANO BZ ZUSCHUESSE COVID19 BEIHILFEN FIXKOSTEN /BENEF/BONIF.A VS FAVORE NUMERO DOCUM. 0078202 0000001 ZUSCHUESSE COVID19 BEIHILFEN FIXKOSTEN TRANSID 0000032944337110481161911600IT CRO 21081922086 IT21W0604511619000000800009
19.04.2021 2.810,00 EURO UEBERWEIS. AG.ENTRATE PAG URG COVID19-ROMA-IT MEF-Via Del Giorgione 159-ROMA-ITALY /BENEF/CONTRIBUTO ART. 1 DL N. 41 DEL 2021 C.F. KLMGTF58C29F856T TRANSID 0100066390033204480324203242IT CRO 21041259684 IT60I01000032420RIMBCOVID19